Con il corso VDS avanzato consegui l'attestato da pilota VDS per volo da diporto avanzato ai sensi del DPR 133 del 2010 "DISCIPLINA DEL VOLO DA DIPORTO O SPORTIVO".
Con l'attestato VDS avanzato potrai volare con il tuo ultraleggero avanzato usufruendo degli aeroporti minori, attraversando anche gli spazi aerei controllati, volando secondo le regole VFR e senza i vincoli di quota di 500 ft che sono previsti per il VDS tradizionale!
Il pilota VDS Avanzato deve essere in possesso dell’attestato VDS base, avere l’abilitazione al trasporto del passeggero da almeno 1 anno ed essere in possesso della licenza di fonia aeronautica.
Descrizione del corso VDS Avanzato
Descrizione del corso VDS Avanzato
Il corso VDS Avanzato prevede 12 ore di lezione in aula durante le quali verranno illustrati gli spazi aerei, le regole generali del volo VFR, i servizi alla navigazione aerea, pianificazione dei voli, AIP, i bollettini meteo, ecc.
Il programma dei voli per conseguire il brevetto da Pilota VDS Avanzato si articola su di un minimo di 5 ore di volo, svolte con un minimo di 5 missioni, che comprenderanno: atterraggi, rullaggi, parcheggi e successivi decolli, su di uno o più aeroporti minori, forniti di servizio ATS.
Al termine del corso di Volo da Diporto Sportivo Avanzato l’istruttore valuta l’apprendimento teorico-pratico dell’allievo e ne dichiara l’idoneità all’abilitazione a pilota VDS avanzato all’Aeroclub d’Italia per il conseguente rilascio dell’abilitazione.

Sei un allievo fuori sede?
Cos’è compreso nel costo del corso VDS Avanzato
Cos’è compreso nel costo del corso VDS Avanzato
- 12 ore di teoria
- 5 ore di volo (5 missioni)
- Attestato di Pilota VDS
- Abilitazione al trasporto passeggero
- Licenza di fonia aeronautica.
